Avete deciso di comprare la vostra nuova mountain bike, ma di fronte ad una offerta così ampia vi siete bloccati. Le aziende mettono a disposizione mountain bike per ogni esigenza; il problema è capire qual è il modello più adatto a noi. Non preoccupatevi, capita davvero a molti, è fondamentale trovare un aiuto che vi chiarisca le idee. Tutto inizia da come avete intenzione di usare la vostra nuova bici.

Io mi chiamo Roberto, ho 40 anni e nonostante non sia un maniaco dell’attività sportiva mi piace l’idea di muovermi all’aperto. Andare alla scoperta di quello che la natura ha da offrirmi, scaricare lo stress della giornata. Un collega nei giorni scorsi mi ha raccontato delle sue avventure in sella ad una mountain bike. Alla scoperta dei boschi vicino casa, il lungo fiume oppure nei weekend qualche bel giro in montagna. Devo ammettere che mi ha fatto proprio venir voglia di provare…

Io sono Marta, fin da quando ero bambina adoro la montagna. La fatica non mi ha mai spaventato e ho coraggio da vendere. In inverno vado in cerca di neve fresca con la mia tavola da snowboard e per l’estate la naturale evoluzione è stata la Mtb. Pedalo verso le mie amate cime e mi sento felice nel poter vivere tutto questo. Mi serve una bici che…

Io sono Franco, ho 32 anni e sono un tipo cui piace cercare i propri limiti e oltrepassarli. Mi piace lo sport e quando ne pratico uno mi dedico ad esso anima e corpo. Meticoloso, allenato e con tanta voglia di dare il massimo. La mountain bike è stata per me amore a prima vista; il giusto mix tra fatica, terra e competizione. La mia bici deve essere…

Io sono Riccardo ma tutti mi chiamano “Rick”. Spesso dicono che io sia un pò matto, ma per me è un complimento. Mi piace divertirmi e sentire l’adrenalina che pompa nelle vene. Salire sulla cima è solo il preludio necessario per poi lanciarmi nel prossimo trail. In un sentiero vedo sponde, linee veloci e drop da saltare. Come si dice… “It’s hard, it’s crazy”.
Quattro persone, quattro modi diversi di vivere la mountain bike. Ognuna di loro, cerca il mezzo adatto alle sue avventure.
CROSS COUNTRY
Questa categoria negli anni passati era dedicata ai racer, coloro che spingono sui pedali cercando prestazione e velocità. Oggi la distinzione non è più così netta. Grazie alle nuove tecnologie, le bici riescono ad essere estremamente performanti per le gare, ma adatte anche a chi pedala senza troppe velleità agonistiche. C’è stato un grande cambiamento nel mondo delle competizioni; il livello si è alzato molto, non si tratta più solo di una prestazione fisica ma di una prova anche delle capacità tecniche. Le discese sono diventate impegnative e importanti per la vittoria finale, questo ha richiesto la ricerca di nuove soluzioni. Le bici attuali di questa categoria rimangono sempre votate alla massima efficienza sui pedali, ma strizzano sempre più l’occhio anche ad una maggiore semplicità di utilizzo. Parliamo di telai in alluminio o carbonio, con sistemi di sospensioni che non vanno oltre i 120 mm di escursione e ruote per la maggior parte da 29 pollici. Insomma, se siete un tipo come Franco queste sono le biciclette per voi.
TRAIL BIKE
Le bici che fanno parte di questo gruppo possono avere caratteristiche molto diverse fra loro; ma hanno una cosa in comune, sono fatte per accompagnarvi nelle vostre avventure. Ci si allontana dal concetto estremo di competizione per andare verso il piacere di utilizzo. Il comfort diventa un fattore importante, le escursioni delle sospensioni aumentano come anche la sezione delle gomme utilizzate. L’obiettivo è darvi la possibilità di affrontare il vostro percorso nel modo più agevole possibile, così da potervi concentrare unicamente sul divertimento. Fanno parte di questa categoria bici front suspension, con escursione di 120mm e ruote con formato 27,5plus. La sezione generosa della gomma offre più grip e si risente meno delle asperità del terreno. La forcella con una escursione maggiore e geometrie dedicate vi aiuteranno sui sentieri in discesa. Il tutto ad un costo tutto sommato contenuto a seconda dei montaggi. Al centro di questa categoria però troviamo le full suspension, con escursioni che arrivano fino a 150 mm. In salita si pedalano comodamente, aiutandovi anche sulle sterrate più dissestate. In discesa diventano un concentrato di puro divertimento, con capacità di affrontare ostacoli notevoli e sentieri anche molto impegnativi. La compagna perfetta per affrontare qualunque percorso voi vogliate esplorare. Tirando le somme può essere una tipologia di bici adatta a Roberto, che apprezzerà molto la semplicità di utilizzo e il comfort. Allo stesso modo, una mountain bike di questo tipo è adatta a Marta. La compagna ideale per pedalare immersa nelle sue adorate montagne.
ENDURO
La salita per voi è solo una necessità? Vi interessa solo arrivare in cima e poi giù a tutta? Questa è la categoria che fa per voi. Le bici da Enduro sono votate alla discesa, dove ogni soluzione tecnica è dedicata a mangiare ogni ostacolo si può frapporre fa voi ed il traguardo. Le sospensioni, intorno ai 160 mm, vengono studiate appositamente per dare il meglio nelle fasi di discesa; tuttavia rimangono bici pedalabili perché la vetta va guadagnata. Il peso cerca di essere il più contenuto possibile, questo perché le gare di questa disciplina sono davvero molto impegnative ed inoltre si guadagna in maneggevolezza. La dimensione delle ruote può essere 29’ o 27,5’ a seconda della scelta tecnica della casa produttrice, il che si traduce anche in comportamenti differenti nella guida. In sintesi in questa categoria andiamo a cercare la mountain bike che vi farà battere ogni record ed anche il cuore, l’adrenalina qui scorre a fiumi. L’unico limite sarete voi stessi e le vostre capacità. Se siete un tipo “Rock” come Riccardo, questa è la categoria che cercate.
DH
Qui entriamo in una delle discipline storiche della Mountain bike. Quando negli anni ’70 in America assemblavano i Clunkers (rottami), lo facevano per dare vita a sfide epiche lungo le discese del monte Tam. Non ci sono mezze misure. L’obiettivo è arrivare in fondo ad una discesa nel minor tempo possibile, oltrepassando ostacoli che non immaginate neanche. Queste bici con escursioni ancora più generose, sono dotate di forcelle a doppia piastra e ammortizzatori a molla. Ogni particolare viene studiato per andare ancora più forte ed avere il maggior controllo possibile. Come si arriva in cima? Semplice, fatevi portare, che sia una funivia o un furgone poco importa. Non pensate nemmeno per un momento che sia facile, ci vuole molta tecnica e una buona dose di coraggio per fare certi numeri. Se è la velocità che cercate, siete i benvenuti!
E voi che tipo siete?
Cosa volete fare con la vostra nuova bicicletta? Queste sono domande importanti per capire quale sarà quella giusta per voi. L’offerta da parte delle aziende è molto ampia, da un lato può disorientare; ma se vi fate guidare dalle persone giuste, troverete senza dubbio la bici fatta apposta per voi.
Chiunque voi siate e avete voglia di pedalare, iscrivetevi alla pagina Facebook di Iovadoinbici.
Abbiamo anche un gruppo dove potete fare domande, condividere le vostre avventure e trovare tante persone come voi. Basta seguire il link qui Gruppo Facebook Iovadoinbici.
Se vi piace trovare l’ispirazione con qualche bella foto potete seguire il canale Instagram Iovadoinbici.it.
Se sei curioso e vuoi un pò di motivazione extra qui ti dò 5 motivi per andare in Mountainbike