La bici tutto sommato è un mezzo semplice, nulla a che vedere con i motori o varie diavolerie elettroniche. La tecnologia ha apportato notevoli miglioramenti, a volte semplificando a volte complicando i vari componenti. Ci sono tutta una serie di operazioni base, sia di manutenzione che di riparazione, che possiamo effettuare in autonomia; a patto di avere gli attrezzi giusti. Guardiamo quali sono questi attrezzi fondamentali.
Faccio una piccola premessa, gli attrezzi che vado ad elencare qui sotto, sono adatti per bici a partire dalla medio gamma. Non per motivo di disprezzo delle fasce più economiche, ma semplicemente perché necessitano di altri attrezzi.
Brugole e Torx
I primi strumenti che mi vengono subito in mente sono le brugole, o chiavi maschio esagonali. La maggior parte dei componenti di una bici adottano questo tipo di viteria. In vendita troviamo quelle semplici a quelle con impugnatura a T, più professionali e per usi più frequenti. Le dimensioni utili vanno dalla 2 alla 8 (2-2,5-3-4-5-6-8). Esistono dei casi particolari; ad esempio la guarnitura campagnolo Ultra-Torque necessita di una brugola da 10, ma sono abbastanza rari.
Sui componenti più recenti iniziamo a trovare con maggior frequenza le viti Torx; assomigliano alle brugole ma la testa ha incavo a forma di stella a sei punte. Le troviamo molto spesso sui dischi dei freni a 6 fori (T25). Non è necessario averne una grande assortimento di dimensioni.
Attrezzi vari sempre utili
Non dimentichiamoci di acquistare: pinza a pappagallo, una livella a bolla, metro, una serie di cacciaviti a taglio e a croce, e un martello (ancora meglio se da un lato di gomma). Questi sono strumenti comuni ma sempre utilissimi e necessari.
Attrezzi specifici
Questi utensili sono stati pensati appositamente per le biciclette, di conseguenza non li troverete nelle comuni ferramente, ma nei negozi specializzati.
Smagliacatena
Attrezzo indispensabile, per effettuare riparazioni al volo o accorciare alla giusta misura una catena nuova. Prestate attenzione in fase di acquisto, deve essere compatibile con il numero di velocità della nostra trasmissione.
Pinza falsamaglia
Negli ultimi anni sempre più aziende, per chiudere la catena dopo aver fatto la misura corretta, adottano una falsamaglia. (Attenzione! Sono in genere monouso se non diversamente specificato). Per essere smontata ci vuole questa pinza apposita.
Frusta ed estrattore per pacco pignoni
Smontare un pacco pignoni è un operazione che ci può tornare sempre utile, sia per dare una bella pulita di fino, sia per cambiare la rapportata quando necessario. La frusta è fatto apposta per tenere fermi i pignoni mentre con l’estrattore andiamo a svitare la chiusura. L’estrattore in particolare deve essere per Shimano/Sram o per Campagnolo, i due sistemi principali.
Chiavi per bussole delle corone
Nelle trasmissioni 1x questo attrezzo è diventato superfluo, ma ancora valido per i sistemi doppia e tripla. Questa chiave serve a tenere ferma la bussola retrostante le viti, per evitare che girino su se stesse quando andiamo a smontarle.
Smonta pedali
Sul retro dei pedali in genere c’è l’incavo per una brugola da otto, o più raramente da sei. Succede spesso che siano alquanto difficili da tirare giù, per questo consiglio caldamente di acquistare degli attrezzi appositi. La differenza è che in genere hanno una leva molto più lunga, per poter effettuare la manovra in sicurezza e controllo. Ricordate che il filetto dei pedali è speculare; il destro si avvita in senso orario mentre il sinistro antiorario. Imparare la tecnica corretta per effettuare questa operazione è un ottima idea, altrimenti il rischio di farsi male è alto.
Chiave a cricchetto dinamometrica
Attrezzo oramai indispensabile nella borsa di un ciclista, ha la funzione di serrare le viti esattamente alla coppia che noi impostiamo. Questo è importante perché andiamo a stringere i componenti con un applicazione di forza uniforme, senza creare differenze che possono rivelarsi pericolose.
Trancia cavi
Rispetto al passato, la sostituzione della cavetteria è diventata un operazione da effettuare meno frequentemente. Nei vecchi telai, con le guaine spezzate, le infiltrazioni di sporco rendevano difficoltosa la cambiata; di conseguenza era necessario sostituire cavi e guaine molto spesso. Oggi le guaine sono intere, dal comando al cambio, oppure hanno il passaggio interno al telaio. Questo sistema protegge molto più il cavo che comunque ogni tanto è bene sostituire. In questa operazione risulta fondamentale un trancia-cavi, per tagliare in modo netto e pulito cavi e guaine.
Tiraraggi
Attrezzo importantissimo, a patto di saperlo usare. Ora non dico che tutti dobbiamo saper costruire una ruota, ma imparare le basi ci può tornare molto utile in caso dobbiamo fare qualche riparazione al volo.
Pompa per le gomme
Non si può essere ciclisti senza una pompa per l’aria, tenere controllata la pressione delle gomme è un operazione importantissima, per la qualità del divertimento e per la nostra sicurezza. Troppe persone spesso sottovalutano questo aspetto. Discorso valido sia per le bici da corsa che per le mtb. In fase di acquisto prestate attenzione che abbia le caratteristiche a voi necessarie. Gli stradisti avranno bisogno di raggiungere pressioni elevate, mentre i biker preferiscono più volume a minor pressione. Se avete i tubeless ma non un compressore, cercate una pompa con un sistema apposito a dare la spinta necessaria a far tallonare il copertone sul cerchio.
Pompa ad alta pressione per sospensioni
Qui stiamo parlando del settore offroad. Le sospensioni ad aria vanno controllate periodicamente (e questo non vuol dire ogni 6 mesi). Per trovare la pressione corretta vi consiglio col cuore di comprare una pompa con un sistema di sgancio apposito, per evitare perdite d’aria.
Personalmente credo che questo sia un buon set base per poter effettuare un gran numero di operazioni sulle nostre bici. Possiamo regolare il cambio, sostituire la trasmissione, controllare il serraggio della viteria, cambiare un attacco manubrio o la sella e molto altro. Ovviamente non bastano gli attrezzi, ci vuole un pò di studio e un pò di pratica, ma se avete pazienza i risultati si vedranno subito. Questo vi renderà più indipendenti, sarete in grado di risolvere piccoli problemi e fare una bella manutenzione.
Mi sono dimenticato qualcosa??? Avete qualche attrezzo da consigliare per rendere la borsa ancora più completa??? Aggiungi la tua esperienza sull’argomento per aiutare tutti i ciclisti.
Sul nostro gruppo Facebook potete fare domande, condividere le vostre esperienze e trovare tante persone come voi. Basta seguire il link qui Gruppo Facebook Iovadoinbici.
Chiunque voi siate e avete voglia di pedalare, iscrivetevi alla pagina Facebook di Iovadoinbici.
La bici è la giusta compagna, non solo dell’essere umano, ma anche della natura. Impariamo ad apprezzarla insieme sul canale Instagram Iovadoinbici.it.
Stai pensando da qualche tempo, di volere percorrere sentieri in bellissimi boschi??? Allora potrebbe essere il momento di trovare una mountain bike. Leggi Scegliere la MTB giusta per te
Fai attenzione, le nostre bici sono in pericolo. Leggi qualche consiglio per proteggerti al meglio dai furti. “Mi hanno rubato la bici”
