Qualche anno fa, ricordo perfettamente, le discussioni sul diametro delle ruote erano incandescenti. Oggi questa diatriba si è oramai ridimensionata, anche se in ambito gravity tende ancora a resistere. Esiste però un altro argomento che accende gli animi tra due fazioni opposte; ovvero la scelta fra pedali liberi (flat) o a sgancio rapido (clip).
Prima di tutto mettiamo in chiaro un concetto di base; non importa quale bici o quali pedali usate, conta solo il divertimento. Pedalate come volete e con chi volete, sempre nel rispetto della natura e delle altre persone. In fondo questo è importante. Detto questo, andiamo a vedere quali sono i motivi che ci possono spingere verso uno o l’altro tipo di pedale.
Pedali flat
Cosa molto importante, avere dei buoni pedali e delle scarpe con una grande suola piatta. Oggi esistono moltissime scarpe apposite per la MTB, ma fino a qualche anno fa andavano per la maggiore le scarpe da skateboard. Diventa fondamentale utilizzarli nel modo giusto, prestando molta attenzione alla posizione del piede; se quest’ultimo lavora troppo in punta può capitare facilmente di perdere l’appoggio. Al contrario, se fatto scivolare un pò più avanti, andrai a lavorare in modo naturale sui talloni, caricando correttamente il peso e far si che la bici vada oltre gli ostacoli.

Vantaggi
Il primo e più evidente è la possibilità di togliere velocemente il piede dal pedale. Ad esempio, quando state perdendo aderenza sull’anteriore, diventa semplice e veloce dare una pedata in terra ed evitare la caduta.
Per chi inizia sono più immediati, puoi usare qualunque scarpa e non dover perdere tempo a imparare il meccanismo di sgancio. Personalmente consiglio comunque di imparare ad usarli nel modo corretto fin dall’inizio, le vostre gambe si risparmieranno eventi dolorosi.
Tendenzialmente sono più economici, rispetto ai loro pari con meccanismo di aggancio.
Un altro grande vantaggio è che vi insegnerà ad usare i piedi nel modo giusto, e sono anche più pratici quando fate certi esercizi di abilità, vedi il monoruota.
Svantaggi
Per contro I pedali Flat non sono efficienti nella resa di pedalata. Spingerete molto coi quadricipiti in fase di spinta, ma non potrete sfruttare anche il resto della muscolatura.
Altro svantaggio è la possibile perdita dell’appoggio sul pedale, evento tutt’altro che remoto, in particolar modo quando non si usano nel modo corretto o quando si è stanchi.
Pedali sgancio rapido (Clip)
I pedali a sgancio hanno bisogno di scarpe dedicate ed un attenta preparazione. Il montaggio corretto delle tacchette, diventa fondamentale per non incorrere in problemi fisici o patologie. Se siete alle prime armi, consiglio caldamente di fare molta pratica in luogo sicuro e poco affollato, prima di cimentarvi in strada o sui sentieri.

Vantaggi
Numero uno, è la sensazione di avere il pieno controllo della bicicletta. Quando i pedali sono agganciati diventiamo un tutt’uno con la nostra bike. Questo garantisce che la ruota posteriore segua i nostri movimenti.
Vantaggio numero due, non dobbiamo preoccuparci di perdere l’appoggio sui pedali. In qualsiasi condizione e qualsiasi siano gli ostacoli che incontrate sarete sempre attaccati ai pedali, questo soprattutto quando siete stanchi è una gran bella cosa.
Terzo e più importante, l’efficienza della pedalata è decisamente senza eguali; con questi pedali sfrutterete ogni fase della rotazione, ogni muscolo delle gambe e la vostra velocità aumenterà considerevolemente.
Svantaggi
In caso di caduta siete sempre un tutt’uno con la bici, e questo non è un bene. Quando il vostro livello di confidenza sarà alto, sarete molto veloci nello sganciare il pedale, ma decisamente mai quanto utilizzare dei pedali Flat.
Altro svantaggio non sono pedali pronto uso, occorre pratica prima di prendere la giusta confidenza.
Altro contro, se vi abituate a guidare con questa tipologia di pedali, potreste acquisire delle cattive abitudini. Il fatto di avere i piedi agganciati, ci fa dimenticare quanto siano importanti nelle varie fasi di guida, tanto per fare un esempio in discesa od in frenata.

Abbiamo dato una bella occhiata ai vari Pro e Contro dei pedali Flat e clip (sgancio rapido). Dalla mia esperienza posso dire che sarebbe bene iniziare usando dei pedali Flat, aiutano moltissimo nell’apprendimento della tecnica di guida. La conferma a questo è arrivata quando ho preso parte al corso per diventare maestro MTB. Io ho imparato fin da giovanissimo ad usare i pedali a sgancio rapido, e questo mi ha portato a non focalizzare la mia attenzione sulla posizione dei piedi nelle varie fasi di guida, evidenziando i miei difetti.
Inoltre per fare certi esercizi di abilità, come il bunny hop ed il manual, è fondamentale imparare senza l’ausilio dei pedali a sgancio. Una volta che sarete diventati bravi potete passare ai pedali a sgancio, ormai conoscerete la tecnica corretta e potrete beneficiare del controllo che vi offrono senza perdere in qualità.
C’è da dire che se fate discipline pedalate, come il Cross country o il marathon, il pedale a sgancio è un obbligo. In questo caso mi sento di consigliarvi, se ne avete la facoltà, di fare ogni tanto qualche uscita coi pedali flat. Questo per tenere sempre un pò fresca la tecnica di guida.
E voi??? Cosa preferite tra i due? Pensate sia una buona alternarli nell’uso?
Sul nostro gruppo Facebook potete parlarne, condividere le vostre esperienze e trovare tante persone come voi. Basta seguire il link qui Gruppo Facebook Iovadoinbici.
Chiunque voi siate e avete voglia di pedalare, iscrivetevi alla pagina Facebook di Iovadoinbici.
Adoro fare video e foto, quindi potete trovarmi anche su Instagram qui iovadoinbici.it
La bici è una questione di equilibrio, sembra scontato ma con qualche esercizio potrete mettervi alla prova. Leggete “Migliora il tuo equilibrio con il surplace”
Un altro componente davvero TOP per la mountain bike, è il reggisella telescopico. Qui vi ho parlato di come questo componente vi cambia la vita, ciclisticamente parlando.